domenica 23 gennaio 2011

"come farsi scoprire" o meglio: "come sfondare sulle pagine di Internet"

In questo universo virtuale - e forse non è poi tanto diverso dal mondo reale - ogni persona che naviga su Internet (mamma mia colui che ha avuto l'idea di associare un tale verbo che in passato apparteneva solo ai prodi avventurieri pronti a scoprire nuovi mondi, deve aver avuto non solo la lampada del genio ma proprio una vera e propria illuminazione!) e di per sè un piccolo avventuriere che intraprende un vero e proprio cammino tra miriadi di parole buttate in rete. Sarà che la domanda sorge solo a me: ma... tutte queste parole, le immagini, dove vanno a finire, una rete grande quanto l'universo, se penso che in tutto il globo un'immaginabile quantità di persone si "allacciano" giornalmente a questo mezzo ormai diventato sicuramente - parlo per me - indispensabile per raccogliere informazioni di ogni tipo e genere.
E così, nella mia mente - ancora non del tutto ricoperta di materia grigia - si è instancabilmente ancorata la domanda: " ma come fare per arrivare ai primi risultati dei motori di ricerca - anche questo un termine impressionantemente geniale, se penso che dicendolo alla classe di ferro dei nostri avi gli si spalancano gli occhi tanto da poter vedere letteralmente che i loro neuroni stanno freneticamente cercando di capire di che genere di macchingenio stai parlando - ed arrivare nelle case della gente incuriosita dalle tue parole?

Ora arriveranno gli esperti, quelli che ti impaginano un sito web da schianto e ti raccontano un casino di cose e dove tu - in questo caso ovviamente io - alla fine del discorso ne sai quanto prima se non addirittura meno!
Parole chiave.... la risposta.. ok... ma sono chiavi universali? apro dapertutto?
Tema molto ma molto complicato infatti.
Allora faccio girare i neuroni che non si sono rifiutati di sostenermi e che non sono caduti in letargo, malgrado l'inverno, ed escogito un piano. Il piano A

Piano A
ecco e qui mi domando, ma a chi gli è venuto in mente di mettere in circolazione il sistema dei piani.. poi perchè chiamarlo piano A e non semplicemente soluzione, risposta, tabella di marcia. o altro ?
Anche perchè detto tra me ... e me - a quanto pare ancora non ho trovato le chiavi giuste per divulgare il mio pensiero al mondo tanto che, neanche un cane, ammesso che ne sia in grado, ha fatto una visita sul mio blog- questo modo di dire implica indiscutibilmente l'idea che non possa finire con questa tabella di marcia, ma che si parte dal presupposto che vada male e che si debba passare all'escamotage..(gonza stà parola francese... ) ad una scappatoia (ecco in italiano perde del tutto il suo fascino) al cosidetto piano B. La negatività personalizzata.... allora si riprova.

... inserirò tante di quelle parole che poi voglio proprio vedere se qualcuno che per caso si è perso viene a fare visita a questa triste e solitaria pagina blogg.

come risparmiare energia
come risparmiare l'ammorbidente
come risparmiare


prova n.1

lunedì 1 novembre 2010

Nuovo giorno all'orizzonte....

Buon giorno a tutti..... un buon giorno diretto nel nulla, sembra che io stia fluttuando nello spazio, mi ritorvo come il caro vecchio voyager 1 /2/3 ( ma quanti ne abbiamo sparati nello spazio alla scoperta di nuovi mondi??, che poi non ci dobbiamo lamentare se tutti emigrano sulla terra.... voglio poi vedere le leggi anti-clandestini ed i loro iedatori) nel vuoto assoluto, a dire ... BUON GIORNO.......neanche rimbomba nel profondo buio dell'universo....

Dev'essere una strana sensazione, ritrovarsi nel nulla ..... fluttuando, come una moviola tutto a rilento...
e ti immaggini di essere uno di quei fiocchi di neve che si trovano i quei sopramobili di vetro sospeso nell'olio.. e quando ti agitano ti gira la testa e preghi finchè il vortice creato da qualche ...... non sè può dì ...ti lasci su quel comodino così da poter riprendere i sensi e cadere sul fondo piano piano. E se fossimo solo un fiocco di neve,  se non addirittura un entità di polvere??

Mattina di alta filosofia....questa, sarà causata da tutti i santi.... non lo sò..
Ma a voi, lettori lontani ancora anni luce dal mio blog, non vi è mai attraversato il pensiero e la riflessione di chiedervi... ma noi... qui a quale scopo ci siamo? Da dove veniamo, ok lo sappiamo, ma dove andremo, e siamo qui per cosa, per il gusto di chi??
Da piccola mi immaginavo d'essere una protagonista di una storia che qualcuno con grandi poteri riusciva a gestire e pilotare a suo piacimento. Perchè ancora oggi questa assurda ipotesi non la considero solo una bambinata?? Proprio perchè spesso e volentieri non posso credere che una singola persona possa attrarre una tale quantità di sf.....ga!!! Poi pure concentrate!! Non è assolutissimamente una lamentela, è unicamente una considerazione...una riflessione.
Come diceva una bravissima Comica italiana, che ricevuto il consiglio di guardare chi stà peggio di lei, disse :"Che bella filosofia di mmmm." Infatti sappiamo tutti che c'é sempre uno sfi..ato più di noi... ma stare a consolarci di questo effettivamente di filosofia ha ben poco. OK, non ci dobbiamo commisurare con chi stà peggio di noi, ma a questo punto neanche con chi stà molto ma molto meglio di noi, altrimenti è come una ragazza ben piazzata come me, prende come suo punto di riferimento un'anoressica supermodella!!
Cari lettori, come diceva mio nonno ognuno è perfetto come è. La felicità non consiste in ciò che si ha, ma in ciò che si è. La vita è troppo breve per passarla a quardare come la vivono gli altri, se inizi a guardare la tua, scoprirai che ci sono tante tantissime importanti situazioni e persone che arricchiscono il tuo viviere ogni giorno.... per me  sono i miei figli ed i miei genitori.
un caro saluto a voi tutti
giò

domenica 31 ottobre 2010

Hallooween..... ma da dove viene?

... Oggi...31 ottobre,
tutti in maschera, streghe, zucche "artificiali"...(ahhh non voglio già essere acerba di prima mattina.....ma quante zucche che "girano" anche fuori "periodo" di halloween....), tutti in giro per festeggiare questa festa... Io da piccola ricordo il Carnevale come festa, che un suo significato l'aveva per noi, durante la quale con piccoli accessori che trovavi, un pochino quà e sbirciando un pochino là (tra i tesori di stoffe della mamma ed alcuni accessori estorsi dalla zia con visi angelici) ci si inventava personaggi "misteriosi" e tante tante belle storie da creare insieme all'inseparabile amica del tuo tempo libero.

Alla fantasia non vi era limite, se non quello posto dalle mamme: -non utilizzare il loro vesiti migliori! Questa era un'impossibile richiesta e dunque puntalmente rimaneva inosservata. Era indiscutibilmente impossibile resistere al fascino di quei morbidi vestiti ed il loro colore, ma sopratutto perchè messi da noi erano lunghi lunghissimi, adattissimi costumi per le nostre storie che raccontavano del farwest, di principesse e dei loro balli. Purtroppo la nostra bassa e ridotta concezione del "come stavano i vestiti prima" era ancora poco evoluta e di conseguenza a nostro sfavore, un indizio plateale della nostra inosservanza. Non ci salvavano neanche con le nostre faccie (puntualmente allenate allo specchio) di visi così puri d' innocenza,  niente da fare .. ci sgamavano puntalmente.. così che capimmo (la mia migliore amica ed io) che forse era meglio lasciar stare l'armadio delle nostre mamme e inventarci qualche nuovo stratagemma. Ci dedicammo al trucco.. ma anche lì non trovammo l'approvazione della mia sorella maggiore, che si ritrovava matite spuntante, ombretti misteriosamente finiti e non parliamo di rossetti....(capimmo di dover smettere all'istante,quando ci imbattemmo in quelli che non te li toglievi dalle labbra neanche a mangiare il cotechino o lo zampone di Natale per 8 giorni, tanto erano "indelebili".
Questo durante i lunghi inverni (in Svizzera quando iniziava l'inverno- alla fine di settembre!!! - era davvero freddo), ed appena iniziava la primavera (che tanto meno freddo non era, anche se era maggio ..) si andava fuori in esplorazioni ed alla richerca di curiosità e luoghi segreti e tanto tanto misteriosi.

Oggi, 31 ottobre "Festa di Hallooween"... tutti in maschere.. ... quelle comprate....

...Benvenuto nel mio Blog di "storie e racconti di una vita"....

Benvenuto lettore/lettrice del mio blog.

Questa mattina, come tutte le mattine, cioè prestissimo, quando ancora il sole non sorgeva timidamente da dietro le nuvole... la mia mente ancora un pochino assonnata....ha avuto un lampo di genio..... !!! Creare un blog... Bon.. fin qui nulla di straordinario., un'altro modo per far "evaporare" pensieri che altrimenti rimarrebbero racchiusi nella "scatola magica" e nei labirinti della mia mente...

Ho voglia di condividere esperienze (appunto storie e racconti), ma non solo.. esperienze utili anche nell'ambito "casalingo"... Casalingo perchè sono una mamma a tempo pieno, e pertanto non lavorando, si cerca di ottimizzare anche quello che sono "gli sprechi" giornalieri, la ricerca di come far vivere al meglio i componenti della famiglia ....
Comunque sia quest'avventura è una piccola sfida, una scommessa con me stessa...

Dunque non mi resta che augurare a chi capiterà nel mio blog una buona lettura...

con simpatia
Giò